Descrizione prodotto
Dettagli
Ulteriori informazioni
Capacità | 5300/7500 m³/h |
---|---|
Dimensioni (Larg x Prof x Alt) mm | 1590 x 2200 x 850 |
Energia | Ele |
Fase | 3F+N |
Frequenza | 50 |
KW Elettrico | 1,0 / 3,0 |
KW gas | - |
Volt | 400 |
Modello | DCZ0006 |
kcal | .0000000 |
Recensioni
Recensioni utenti (2)
- il consiglio tecnico Recensito da Ufficio tecnico
-
Voto
Nel complesso mondo della ristorazione, sicuro e remunerativo per certi versi, ma rischioso e insidioso per altri, negli ultimissimi anni si sta facendo strada il consulente per la ristorazione, un professionista al servizio di quanti vorrebbero aprire un’attività, o di chi è già imprenditore, per tutti quegli aspetti pratici e gestionali che compongono il settore. Chi vuole lavorare nel campo, o già vi lavora, sa bene quanti siano gli aspetti che entrano in gioco: avere un chiaro progetto imprenditoriale, impostare bene fin dall’inizio la propria impresa, la lista di produzione, le attrezzature da ristorazione che occorrono e ogni altro aspetto, con un relativo contenimento dei costi, si traduce nella reale possibilità di successo di qualsiasi locale. consulente_ristorazio-Dietro il progetto di apertura di un ristorante, o di rilancio di un ristorante poco produttivo, un consulente per la ristorazione, se scelto, aiuterà a compiere tutta una serie di valutazioni preliminari di fondamentali importanza: il rapporto scelta materie prime/standard qualitativo/costo, un’indagine sul luogo di interesse per l’attività e dei rischi connessi all’offerta che in quel luogo si intende dare, scelta del menù in base a precisi parametri in grado di garantire il massimo ricavo riducendo al minimo il costo. Dal menù alle materie prime, il passo è breve per la focalizzazione dell’attrezzatura da ristorazione necessaria e più funzionale all’attività in questione, evitando al massimo un errore più comune di quanto si pensi: un importante investimento sbagliato in attrezzature da ristorazione e macchine alimentari non adatte alla cucina professionale che si ha in mente o già si possiede. Frequenti sono, ad esempio, i casi di spese per macchinari da ristorazione dalle dimensioni sbagliate rispetto al volume dell’attività. La consulenza specifica in attrezzatura da ristorazione non si ferma alla scelta delle macchine alimentari, attrezzatura da bar, o attrezzature da pasticceria, nel senso di modelli adeguati per dimensioni o funzionalità, ma abbraccia anche l’impostazione e organizzazione del locale in quanto ad arredamento da ristorazione e per entrambi gli aspetti supporta l’imprenditore nella ricerca dei fornitori, nella previsione dei costi dei singoli prodotti, fino agli aspetti più legati al prezzo di vendita, al ciclo di produzione e all’organizzazione del lavoro. cucina professionaleE anche in futuro, ad azienda avviata, questa figura potrà collaborare con titolare e personale per quanto concerne produzione e servizio, con le correzioni del caso e la valutazione di eventuali idee e innovazioni.
A chi si avvale di una figura professionale di questo tipo, e a chi farà tutto da sé, servirà comunque un fornitore serio e specializzato in attrezzatura da ristorazione, perché nulla nella propria cucina professionale sia lasciato al caso, ma sia quanto più produttivo e funzionale. come la nostra struttura della ristormarkt un partner ideale, leader nella vendita di attrezzature per la ristorazione, selezionate negli anni secondo il miglior rapporto qualità/prezzo. Per acquisti complessi o composti da molti prodotti consigliamo di contattare direttamente il loro servizio di pre-vendita, che ti saprà orientare alla scelta delle migliori attrezzature con possibilità di richiedere un preventivo gratuito personalizzato.
(pubblicato il 30/06/2016) - il consiglio tecnico Recensito da Ufficio tecnico
-
Voto
Nel complesso mondo della ristorazione, sicuro e remunerativo per certi versi, ma rischioso e insidioso per altri, negli ultimissimi anni si sta facendo strada il consulente per la ristorazione, un professionista al servizio di quanti vorrebbero aprire un’attività, o di chi è già imprenditore, per tutti quegli aspetti pratici e gestionali che compongono il settore. Chi vuole lavorare nel campo, o già vi lavora, sa bene quanti siano gli aspetti che entrano in gioco: avere un chiaro progetto imprenditoriale, impostare bene fin dall’inizio la propria impresa, la lista di produzione, le attrezzature da ristorazione che occorrono e ogni altro aspetto, con un relativo contenimento dei costi, si traduce nella reale possibilità di successo di qualsiasi locale. consulente_ristorazio-Dietro il progetto di apertura di un ristorante, o di rilancio di un ristorante poco produttivo, un consulente per la ristorazione, se scelto, aiuterà a compiere tutta una serie di valutazioni preliminari di fondamentali importanza: il rapporto scelta materie prime/standard qualitativo/costo, un’indagine sul luogo di interesse per l’attività e dei rischi connessi all’offerta che in quel luogo si intende dare, scelta del menù in base a precisi parametri in grado di garantire il massimo ricavo riducendo al minimo il costo. Dal menù alle materie prime, il passo è breve per la focalizzazione dell’attrezzatura da ristorazione necessaria e più funzionale all’attività in questione, evitando al massimo un errore più comune di quanto si pensi: un importante investimento sbagliato in attrezzature da ristorazione e macchine alimentari non adatte alla cucina professionale che si ha in mente o già si possiede. Frequenti sono, ad esempio, i casi di spese per macchinari da ristorazione dalle dimensioni sbagliate rispetto al volume dell’attività. La consulenza specifica in attrezzatura da ristorazione non si ferma alla scelta delle macchine alimentari, attrezzatura da bar, o attrezzature da pasticceria, nel senso di modelli adeguati per dimensioni o funzionalità, ma abbraccia anche l’impostazione e organizzazione del locale in quanto ad arredamento da ristorazione e per entrambi gli aspetti supporta l’imprenditore nella ricerca dei fornitori, nella previsione dei costi dei singoli prodotti, fino agli aspetti più legati al prezzo di vendita, al ciclo di produzione e all’organizzazione del lavoro. cucina professionaleE anche in futuro, ad azienda avviata, questa figura potrà collaborare con titolare e personale per quanto concerne produzione e servizio, con le correzioni del caso e la valutazione di eventuali idee e innovazioni.
A chi si avvale di una figura professionale di questo tipo, e a chi farà tutto da sé, servirà comunque un fornitore serio e specializzato in attrezzatura da ristorazione, perché nulla nella propria cucina professionale sia lasciato al caso, ma sia quanto più produttivo e funzionale. come la nostra struttura della ristormarkt un partner ideale, leader nella vendita di attrezzature per la ristorazione, selezionate negli anni secondo il miglior rapporto qualità/prezzo. Per acquisti complessi o composti da molti prodotti consigliamo di contattare direttamente il loro servizio di pre-vendita, che ti saprà orientare alla scelta delle migliori attrezzature con possibilità di richiedere un preventivo gratuito personalizzato. (pubblicato il 30/06/2016)
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati
Tag prodotto
Scheda tecnica
Scheda Tecnica
Pronta consegna | Produzione | Transfer |
---|---|---|
0 | 0 | 0 |
Stampa la scheda tecnica
Puoi stampare la scheda tecnica al link seguenteStampa pagina
FAQ - Domande Frequenti
Prima di inserire una domanda ti invitiamo a leggere le "Domande Frequenti", forse troverai subito la risposta